Giurisdizione amministrativa
Consiglio di Stato in secondo grado e i TAR (Tribunali Amministrativi Regionali in primo grado).
Si occupa delle controversie in materia di interessi legittimi e, in taluni casi, di diritti soggettivi nei rapporti che coinvolgono la pubblica amministrazione, giudicando della legittimità degli atti amministrativi.
L’organo di governo autonomo è il Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa.
Giurisdizione contabile
Corte dei Conti e alle sue sezioni regionali.
Ha ad oggetto il controllo preventivo di legittimità su numerosi atti del Governo e di altri organi pubblici, il controllo successivo sulla gestione del bilancio e del patrimonio delle amministrazioni pubbliche, la materia della contabilità pubblica, nonché la responsabilità degli impiegati e funzionari dello Stato o di altri enti pubblici.
L’organo di governo autonomo è il Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti.
La giurisdizione militare
è competente per i reati militari commessi dagli appartenenti alle forze armate. L’organo di governo autonomo è il Consiglio della magistratura militare.